branca E/G
Il reparto è un insieme di squadriglie
Il reparto viene gestito congiuntamente dai capi (adulti) e dai capi capi squadriglia, a seconda delle varie associazioni scout, ma organizzate in modo similare nelle loro funzioni. nel reparto si entra verso gli 11 anni e si esce ,per andare nel clan vrso i 16anni . qui si pronuncia la promessa scout che è il vero inizio dell’avventura scout. La cerimonia deve quindi esser preparata e solennizzata affinchè l’E/G la ricordi – magari in qualche circostanza difficile della sua vita – come un momento straordinario che ha vissuto da protagonista e la senta come un impegno da verificare periodicamente (in particolare durante l’ultima tappa).
“La Promessa è pronunciata dopo un primo periodo, non più lungo di 3-5 mesi, dall’ingresso nel Reparto; il ragazzo chiede personalmente di pronunciarla quando ritiene di aver capito le “regole del gioco scout” e vuole parteciparvi impegnandosi a rispettarle” (Reg. E/G, art. 44).
“La Promessa è fatta alla presenza di tuto il Reparto su presentazione della squadriglia di appartenenza, e la cerimonia, diversa a seconda delle tradizioni, deve mettere in luce che così si entra a far parte della grande famiglia degli Scouts di tutto il mondo e che il Reparto è presente come testimone, ma anche perchè si impegna ad aiutare il nuovo E/G a mantenere la Promessa” (Reg. E/G, art. 45).
Quale che sia lo schema scelto, è necessario che la cerimonia abbia alcune caratteristiche:
- che i suoi significati vengano esplicati, oltrechè con parole, con gesti e simboli adeguati;
- che tutto il Reparto partecipi con attenzione e rispetto;
- che si sottolinei la realtà della squadriglia come prima piccola comunità che accetta il nuovo ragazzo;
- che sia messo in luce il raporto Capo-ragazzo;
- che l’intera cerimonia venga anche come momento di preghiera e di gioia.
Quando la cerimonia interessa vari novizi, solo le parole iniziali e il canto finale saranno comuni. Tutto il resto sarà ripetuto, con la massima cura e “personalizzazione”, per ogni novizio. La cerimonia della Promessa si svolge normalmente all’aperto. Non è opportuno, per non confondere i piani, svolgerla in chiesa.
Ecco come si svolge la cerimonia:
Il Reparto è allineato su tre lati di un quadrato. Sul quarto lato aperto c’è la Staff con accanto la Fiamma di Reparto.
- Il Capo squadriglia accompagna il novizio di fronte ai Capi, saluta al guidone e torna in squadriglia.
- Capo Reparto (al novizio): Che cosa chiedi ?
- Novizio: Di diventare un Esploratore (una Guida).
- Capo Reparto : Per quanto tempo ?
- Novizio: Se Dio lo vorrà, per sempre.
- Capo Reparto : Sai cosa vuol dire essere un unomo/donna d’onore ?
- Novizio: Sì, essere creduto/a perchè veritiero/a ed onesto/a .
- Capo Reparto : Conosci la Legge?
- Novizio: Si
- Capo Reparto: Conosci la Promessa?
- Novizio: Si
- Capo Reparto: Recitala.
Con l’aiuto di Dio, PROMETTO sul mio onore di fare del mio meglio:
- per compiere il mio dovere verso Dio e verso il mio Paese;
- per aiutare gli altri in ogni circostanza;
- per osservare la Legge Scout !
(Durante queste parole il Reparto resta sull’attenti e fa – novizi esclusi – il saluto scout).
Nuovo Esploratore/Guida torna verso la squadriglia dove
La cerimonia ha termine con il canto della Promessa.
il nostro reparto è formato da 4 Squadriglie e si chiama, IL REPARTO GRIFONI.
- RONDINI (femminile)
- FALCHI (maschile)
- AQUILE(maschile)
- LEONI (femminile)
andate a veder laa pagina '' squadriglie'' per saperne di più
In reparto esistono le tappe di competenza che vengono date a sceconda dell'impegno nel prendere specialita individuali e nel imparare tecniche scouting ed ancha a seconda della maturita del ragazzo
LA LEGGE SCOUT
LA GUIDA E LO SCOUT: |
1. Pongono il loro onore nel meritare fiducia | 6. Amano e rispettano la natura |
2. Sono leali | 7. Sanno ubbidire |
3. Si rendono utili e aiutano gli altri | 8. Sorridono e cantano anche nelle difficoltà |
4. Sono amici di tutti e fratelli di ogni altra Guida e Scout | 9. Sono laboriosi ed economi |
5. Sono cortesi | 10. Sono puri di pensieri, parole e azioni |
Le Attivita del Reparto
Una weekwnd al mese il il reparto fa un' uscita : l'uscita e un gita con pernottamento in tenda o in accantonameno, in luoghi a poca distanza da fasano .Le attività iniziano a metà Ottobre e finiscono a metà Giugno, per riprendere, come vedremo, con il campo estivo Affinché le attività che svolgiamo possano avere una effettiva azione educativa sul rgazzo e possa essere da lui facilmente seguita
il Campo Estivo
La vita del reparto ha il suo culmine durante il campo estivo, a cui partecipano tutti gli esploratori e tutte le guide